Ricompilazione dinamica

In informatica la ricompilazione dinamica è una tecnica di ottimizzazione implementata da molti emulatori e macchine virtuali. Questa tecnica prevede che il codice sorgente di un programma venga analizzato durante la sua esecuzione e ricompilato al fine di renderlo eseguibile e/o di migliorarne le prestazioni d'esecuzione. La compilazione durante l'esecuzione permette di adattare il codice alla macchina che lo sta eseguendo tenendo conto anche delle informazioni presenti durante l'esecuzione, informazioni che un compilatore non possiede durante la classica compilazione statica.

In alcuni casi la ricompilazione dinamica viene utilizzata in congiunzione con altre tecniche di ottimizzazione adattativa per migliorare l'esecuzione di codice portabile, codice indipendente dalla piattaforma. Per esempio spesso le macchine virtuali Java e il .NET Common Language Runtime quando eseguono il bytecode fanno uso di questa tecnica.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search